Realizzazione e-commerce Cipolla dal 1950

eXceed

Cipolla dal 1950 Gioiellieri

Descrizione del progetto

Un portale di vendita online progettato per soddisfare gli standard più elevati

Mossi dal grande entusiasmo e dalla grande professionalità infusaci dagli elevati standard qualitativi della gioielleria Cipolla dal 1950, abbiamo ritenuto opportuno andare a creare una struttura adatta a soddisfare i nostri più elevati standard qualitativi e i requisiti richiesti dalla clientela del nostro cliente stesso, con tali presupposti noi di eXceed, abbiamo optato per una piattaforma dall’aspetto fresco e sofisticato, ma che allo stesso tempo riuscisse a trasmettere l’elevata professionalità che un marchio come Cipolla dal 1950 impone, per questo, oltre alla parte estetica basata su una user experience intuitiva  e familiare, siamo andati, con ricercatezza ed attenzione nel dettaglio a strutturare una base strutturale che possa garantire tutta la sicurezza possibile e la solidità nella gestione dei grandi flussi.

Above the fold

In comune accordo con l’esigenze del nostro cliente abbiamo deciso di mantenere visivamente snella la parte d’accesso al sito, la parte superiore.
Snello, nel nostro caso non vuol dire scarno, ma bensì rapido e reattivo, grazie ad una struttura tecnicamente impeccabile che garantisce un accesso al sito web con tempi di caricamento quanto più ristretti possibili in grado di soddisfare i più elevati standard qualitativi richiesti da Google, ma al contempo risultare bella alla vista e facilmente fruibile, rispettando tutti i concetti di Usability and Accessibility.

cipolla dal 1950

Corpo della pagina

Immediatamente sotto, a quello che possiamo identificare come ingresso ci troviamo immediatamente catapultati all’interno di quello che è il mondo della gioielleria Cipolla dal 1950, con in bella mostra l’ingresso fisico allo showroom ed una breve descrizione, che lascia intendere ai visitatori che potranno trovare all’interno del portale web tutta la sicurezza, la professionalità e la cordialità che la gioielleria Cipolla dal 1950 riserva loro presso il loro showroom fisico di Vicolo della guardiola 2 a Palermo, sul web come dal vivo.

Poco sotto inizia quella che è la vetrina principale, ovvero, la sezione riservata al primo sguardo dove possiamo, senza troppa fatica, ammirare quelle che sono le categorie principali.
Ad un passo da queste troviamo la vetrina, contenente, i prodotti in risalto, oltre ad una piccola descrizione che ci parla, come farebbe il titolare, delle loro produzioni.
Scorrendo ancora di qualche sezione ci ritroviamo nella sezione ultimi inseriti, dove il visitatore potrà ammirare quella che è la continua evoluzione dell’allestimento interno al sito.


Il laboratorio orafo

Questa sezione è stata particolarmente curata, sia al livello contenutistico sia al livello strutturale, in quanto racconta quella che è l’arte artigianale che distingue un negozio di gioielli dalla tipologia di attività svolta dal nostro cliente, che non solo si basa sulla vendita, ma oltremodo si basa su l’artigianalità del prodotto in sé, ricordando con vanto della loro natura di artigiani e maestri orafi.

Corpo basso e footer del sito

Nonostante, spesso, l’utente, non sia avvezzo a scorrere così tanto all’interno di un sito, noi di eXceed, di comune accordo con il nostro cliente abbiamo deciso di curare ogni aspetto del sito web, anche quelli che per molti possono risultare futili o trascurabili, nel nostro caso nulla è trascurabile e per questo abbiamo deciso di curare anche la parte bassa del sito, trattandola come per qualsiasi altra parte dello stesso.

All’interno della parte bassa del sito, abbiamo inserito, quelle che sono, per conoscenza dell’utente, le tecniche più avanzate di lavorazione oltre che a due categorie che stanno molto a cuore al nostro cliente, ovvero quella riservata ai prodotti da loro realizzati e quella riservata alle tecnica di lavorazione in filigrana.
Poco sotto troveremo i prodotti più ricercati all’interno della piattaforma, oltre che allo spazio riservato all’iscrizione della newsletter.

Il blog della gioielleria Cipolla dal 1950

Quasi alla fine del sito web, troviamo quello che è il blog informativo che la gioielleria Cipolla dal 1950 riserva ai propri visitatori.
All’interno di questo blog troverete quelli che sono gli articoli relativi al mondo dell’alta gioielleria e al mondo della gioielleria Cipolla dal 1950 stessa, dove con passione e professionalità comunica ai propri clienti quelle che sono le novità e le iniziative che vengono intraprese.


Infine troveremo il footer con tutta la sua ricchezza di informazioni, tra cui:

  • I marchi in risalto;
  • I metodi di pagamento;
  • Ben due riconoscimenti di sicurezza ricevuti da parte delle due più importanti aziende di sviluppo antivirus al mondo;
  • I Marchi d’affiliazione;
  • I dati tecnici, le informative e la relativa parte burocratica.

Pagina prodotti

L’idea era quella di dare all’utente la possibilità di avere tutte le informazioni sempre a portata di mano, per questo, oltre ad inserire una lista di prodotti, abbiamo inserito una sidebar laterale contenente quelle che sono le informazioni principali tutte a portata di mano.

Header

Le informazioni principali, contenute nell’header restano navigabili e a portata di mano, tra questi vi sono la navbar, i recapiti, le icone relative ai social, le FAQ, l’icona relativa all’account, la lista dei desideri e il carrello.

Sidebar

Sulla sinistra troviamo il marchio che stiamo visitando e le prime informazioni che il cliente vuole lanciare ai visitatori, tra questi quelli che sono sempre in prima linea, ovvero i numeri di telefono e i mezzi per contattare la gioielleria.

In questo modo l’utente si sente a stretto contatto con i professionisti, proprio come se si trovasse all’interno del loro showroom fisico.
Poco sotto troveremo le prime informazioni relative al metodo di pagamento comodo a tutti e alle recensioni relative alla gioielleria, oltre ai prodotti che abbiamo da poco o recentemente visitato.

Contenuto

Sulla parte superiore destra troviamo due comode aree a tendina normalmente chiuse, all’interno delle quali possiamo trovare tutta la parte relativa all’introduzione al brand che stiamo visitando e una serie di video introduttivi, queste sono, come appena detto, normalmente chiuse, per non invadere e/o disturbare la navigazione dell’utente.

Grazie ai contenuti, chiusi, ma facilmente rintracciabili, troviamo subito a portata di mano quelli che sono i prodotti, con la foto in primo piano, il brand, una breve descrizione e il prezzo, se questo è in offerta troveremo sia quello d’origine e sia quello scontato.

Pagina prodotto

All’interno della scheda troveremo in bella mostra quelle che sono le fotografie relative allo stesso, con la possibilità di ingrandirne i dettagli.
Oltre a questa non mancano il titolo, il sottotitolo, il brand con relativo logo, il prezzo, la modalità di pagamento a rate con calcolo istantaneo delle quote mensili, il contatto telefonico, i mezzi di condivisione, la disponibilità e il tipo di acquisto che si desidera effettuare, possiamo scegliere se lasciare un acconto o pagare per intero l’importo ed acquistare subito l’oggetto.

Al di sotto troviamo ben messi in evidenza il tasto che ci permette l’aggiunta al carrello o quello che ci farà aggiungere il nostro prodotto all’interno della lista dei desideri, inoltre troviamo l’opzione per l’aggiunta della confezione regalo.
Sotto queste prime informazioni troviamo quelle relative alla disponibilità e le informazioni di circostanza.
Ancora sotto troviamo i metodo di pagamento rateali, i mezzi per richiedere informazioni e i mezzi relativi alla condivisione.

Giunti alla fine della pagina troviamo una comoda tab che ci consente di passare da una scheda all’altra all’interno delle quali possiamo trovare una serie di comode e interessanti informazioni come:

  • Descrizione;
  • Scheda tecnica;
  • Garanzia e reso;
  • Spedizione;
  • Pagamenti;
  • Guida alla misura degli anelli / orologi;
  • Richiedi informazioni;
  • Recensioni.

Sotto la tab troviamo i prodotti correlati a quello che stiamo osservando.

cipolla-dal-1950-carrello-ecommerce

Pagina carrello

Come ad ogni altra parte del sito web, anche al carrello e al relativo checkout ad esso collegato, abbiamo dedicato grande cura, cercando di immedesimarci in quelli che sono i clienti che stanno per effettuare un ordine.

Che tutto siamo molto chiaro, per tanto abbiamo decido di impostare il carrello in modo schematico ma facilmente comprensibile, dove tutto, come sempre, è in chiaro e a portata di mano, non c’è errore, se ti serve aiuto sai dove trovarlo, le informazioni sono lì, basta uno sguardo per trovarle, l’esperienza dell’utente deve essere semplice, veloce e soprattutto comoda.

Il nostro obiettivo era quello di far sentire il cliente in un posto sicuro, un posto che rispecchi le qualità tecniche della piattaforma.

Cosa ne pensiamo della nostra realizzazione

Noi di eXceed non siamo mai del tutto soddisfatti dei risultati che otteniamo, per questo cerchiamo di migliorarci continuamente, dove per noi, la perfezione è un traguardo che sembra irraggiungibile, ma che rincorriamo ad ogni costo.
Con il portale di vendita online di Cipolla dal 1950 Gioiellieri, abbiamo dato il massimo, consapevoli del target di riferimento del nostro cliente, per cui gli errori non erano contemplabili, e ci sentiamo orgogliosi di aver realizzato non solo una piattaforma esteticamente gradevole, rapida, snella e funzionale, ma siamo stati in grado di realizzare un portale dove il suo punto di forza è l’estrema sicurezza, la facilità d’uso e l’esperienza utente.
Oltre alla realizzazione dell’e-commerce, in questo progetto, abbiamo portato avanti un importante lavoro relativo all’indicizzazione e alla SEO, dove i nostri sforzi e gli sforzi del nostro cliente si sono trasformati nei risultati ben noti a chi sta leggendo questo articolo, questo perchè noi di eXceed, sviluppiamo idee e concretizziamo visioni.