Il backend – un pannello di amministrazione essenziale per un sito internet
Il backend di un sito internet è un software web che tramite delle apposite pagine contenute all’interno di un pannello di amministrazione permette la gestione dei contenuti e delle funzionalità del sito internet, che sia un sito creato tramite CMS (WordPress, Magento, Joomla, Prestashop, ecc…) o che sia un sito creato interamente ad hoc.
Come viene creato il backend e qual’è il suo scopo?
Solitamente il backend viene creato tramite i linguaggi di markup (HTML e CSS) ed i linguaggi di programmazione (PHP, SQL e JavaScript).
Inoltre, al fine di memorizzare tutte le informazioni del backend e del sito internet, quali: nome del sito, credenziali, numero di pagine, articoli o prodotti da visualizzare, logo, favicon, ecc…il backend utilizza un database come MySQL.
Il backend, a differenza del frontend è riservato a determinate tipologie di utenti, come: amministratori, moderatori e gestori.
Tra le funzionalità del backend vi sono la gestione delle pagine web, la gestione dei media, la gestione degli utenti e dei ruoli, la gestione dei plugin e il controllo del layout.
Ecco alcuni esempi di come il backend viene utilizzato nelle attività quotidiane di gestione di un sito web:
- Creazione di nuove pagine o articoli;
- Gestione degli utenti e dei ruoli (ad esempio, assegnare il ruolo di amministratore a un utente);
- Installazione e configurazione di plugin per aggiungere funzionalità al sito;
- Modifica del layout del sito per cambiare l’aspetto o la disposizione dei contenuti.
Linguaggi di programmazione per il backend
I linguaggi di programmazione più comunemente utilizzati per creare il backend sono PHP e SQL.
PHP è un linguaggio di programmazione lato server utilizzato per creare pagine web dinamiche e interattive.
SQL è un linguaggio di interrogazione utilizzato per gestire i database, come MySQL, che vengono utilizzati per memorizzare le informazioni del sito web.
Vantaggi e svantaggi del backend
Tra i vantaggi del backend vi è la possibilità di gestire il sito in modo efficiente e centralizzato, nonché la possibilità di personalizzare le funzionalità del sito in base alle esigenze specifiche.
Tuttavia, il backend può presentare anche alcuni svantaggi, come la necessità di avere conoscenze tecniche avanzate per utilizzarlo e la possibilità di incorrere in errori o problemi di sicurezza se non viene utilizzato correttamente.
In conclusione
Noi di eXceed, siamo una web agency di Palermo specializzata nella creazione di siti internet, creazione di e-commerce, creazione di software custom, tra cui la progettazione e creazione di un backend realizzato ad hoc per il tuo sito internet.
Articoli correlati

- exceed
- 25 Marzo 2022
NFT – il token non fungibile del web 3.0 su rete Ethereum
NFT – Non-fungible token o gettone non riproducibile In perfetto stile eXceed Srl vi parl ..

- exceed
- 7 Dicembre 2021
I linguaggi di Markup
I linguaggi di Markup o linguaggi a Marcatori Con il termine “linguaggi di markup” ci si ri ..

- exceed
- 17 Luglio 2022
JSON: cos’è, come funziona e perché viene utilizzato
Cos’è JSON? JSON (JavaScript Object Notation) è un formato di testo leggero utilizzato ..