Adobe XD CC – Software di progettazione grafica per l’esperienza utente
Adobe XD è un potente software relativo al mondo della progettazione grafica inerente la user experience e la user interface idonea alla realizzazione di siti web, realizzazione piattaforme e-commerce, realizzazione di web app e di app mobile, basato su quelli che vengono definiti vettori, distribuito da Adobe all’interna della raccolta Adobe Creative Cloud.
Questo software è disponibile sia per sistemi operativi Windows che ambienti di lavoro MacOS.
Inoltre vi sono disponibili versioni IOS e Android per aiutare e visualizzare in anteprima i risultati del lavoro sui device mobile.
Questo software supporta il Wireframing del sito web e la creazione di prototipi attraverso l’ausilio di clicktouch.
La storia della creazione di XD
Adobe XD è una delle applicazioni relativamente più recenti realizzate dalla nota azienda statunitense Adobe, di fatto la stessa è stata realizzata nella sua prima versione nell’Ottobre del 2015 e la sua ultima variante denominata 34 è relativa al Novembre 2020.
Successivamente è stata ampliamente utilizzata durante il corso della realizzazione di alcuni tra i più rinomati siti web disponibili oggi sul World Wide Web, e si pensa sia l’applicazione che ha rivoluzionato il mondo del web development e del web design, sfruttando tutte quelle che sono le proprietà effettive del web 2.0.
Caratteristiche principali
Tra le caratteristiche principali si annovera quella che è l’interfaccia utente, creata strettamente all’interno dell’ambiente di lavoro Adobe.
Molte funzioni di XD erano inesistenti in altre applicazioni di casa Adobe come ad esempio Illustrator o Photoshop, infatti possiamo affermare che Adobe XD sia il perfetto connubio tra Illustrator, Photoshop e Adobe Dreamweaver.
Tra le funzioni note che aiutano grafici, web design e sviluppatori in genere, vi sono:
- Ripeti griglia: che aiuta nella realizzazione di galleria ad elenchi e ripetuti elementi come per le gallerie fotografiche;
- Prototipazione e animazione: creare prototipi animati attraverso il collegamento di tavole da disegno;
- Interoperabilità: Adobe XD supporta e può tranquillamente aprire file precedentemente realizzati con Adobe Illustrator, Adobe Photoshop, Adobe After Effects, oltre a potersi connettere con altri strumenti non appartenenti alla piattaforma cloud Adobe Creative Cloud;
- Progettazione vocale: le app possono essere progettate mediante l’utilizzo di comandi vocali;
- Simboli: gli utenti possono creare simboli, loghi e pulsanti;
- Responsive resize: il responsive resize regola automaticamente i ridimensionamenti automatici di immagini ed altri oggetti su tavole;
- Plugin: il software è compatibile con plugin personalizzate che aggiungono funzionalità e funzioni esclusive.
In conclusione
Grazie ai potenti mezzi e ai potenti motori grafici messi a disposizione da Adobe, il software di progettazione grafica che ridefinisce il nuovo standard per progettazione web, progettazione app, progettazione di brand e progettazione di videogiochi come Adobe XD porta una netta evoluzione in quella che è la realizzazione di siti web e tutto ciò che è inerente allo sviluppo delle piattaforme informatiche online.
Adobe XD permette ai più e ai meno esperti progettisti grafici di realizzare i propri progetti, testandoli in tempo reale con estrema certezza che essi funzionino su tutti i browser e su tutti i device.
All’interno dell’ambiente di lavoro di Adobe XD è possibile realizzare progetti grafici di tipo vettoriale tramite l’utilizzo dei formato SVG, mediante i linguaggi di markup più ampliamente utilizzati come HTML 5 e CSS 3, oltre a quelli che sono i linguaggi di programmazione più innovativi, in pratica Adobe XD rivoluziona quella che è la parte artistica del web riscrivendo quella che possiamo definire la storia dell’arte.
Articoli correlati

- exceed
- 22 Aprile 2022
Cos’è una sidebar e a cosa serve?
Introduzione alla sidebar La sidebar, in italiano “barra laterale” (solitamente posizionata ..

- exceed
- 16 Novembre 2021
Marketing – il metodo 4PS, definizioni e processi
Le origini del concetto di marketing Nel 1959 un economista italiano di nome Giancarlo Pallavic ..

- exceed
- 25 Luglio 2022
IDE di programmazione: cos’è, come funziona e perché è utile
Cos’è un IDE di programmazione? Un IDE (Integrated Development Environment) è un ambien ..